MODALITA' DI ACCESSO ALLA SALA STUDIO DELL'ARCHIVIO STORICO COMUNALE - COVID-19
Modalità di accesso del pubblico alla Sala Studio dell’Archivio Storico comunale
1) La Sala Studio dell’Archivio Storico comunale di Ostiglia è aperta al pubblico il mercoledì pomeriggio dalle 16,30 alle 18,30 su prenotazione.
2) L’accesso è consentito solo ed esclusivamente su prenotazione fino ad un massimo di n. 2 utenti. al giorno.
3) La prenotazione dovrà essere effettuata all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. con congruo anticipo. L’utente dovrà fornire il proprio nome, cognome, recapito telefonico, indicazione della necessità della ricerca.
4) Sarà cura dell’archivista incaricata confermare la disponibilità per il giorno/i richiesto/i oppure, quando non possibile, indicare le eventuali date disponibili.
5) In caso di accesso per la prima volta alla Sala Studio l’utente dovrà inviare via mail la “Domanda di consultazione dell’archivio storico”, debitamente compilata e sottoscritta, unitamente all’Informativa per il trattamento dei dati personali (la domanda è scaricabile cliccando “archivio storico” nel menu qui a destra).
6) Si accede alla Sala Studio con gli appositi dispositivi di protezione individuale (mascherina e guanti), che sono a carico dell’utente, e che dovranno essere sempre correttamente indossati durante tutta la permanenza in Istituto. Dovrà essere obbligatoriamente osservata la distanza di sicurezza di almeno 1 metro tra le persone.
7) All’ingresso della Sala Studio sarà a disposizione gel igienizzante che l’utente dovrà utilizzare prima di accedere, anche se indossa i guanti. Dopo averlo usato, l’utente dovrà asciugarsi utilizzando il rotolo di carta messo a disposizione dall’Istituto. La carta utilizzata dovrà essere gettata nel cestino posto all’ingresso della Sala Studio.
8) In caso di assenza di guanti e/o mascherina e di non corretto utilizzo degli stessi e del gel igienizzante l’utente non potrà accedere alla Sala Studio.
9) Sono fatte salve tutte le norme comprese nelle Linee Guida per la consultazione dei fondi documentari non in contrasto con le presenti disposizioni, e le disposizioni di ordine superiore e di ambito sanitario emanate dalle competenti autorità.
(aggiornato al 7 maggio 2021)