Il Governo del Comune

Senza istituzioni comunali una nazione può darsi un governo libero ma non ha lo spirito della libertà.

Alexis de Tocqueville

 La forma di governo è l’espressione che indica in quale modo è distribuito il potere tra gli organi di governo di un ente al fine di determinarne l’indirizzo politico.

Sono organi di governo del comune:

 Il Sindaco è il capo dell’ente con poteri di rappresentanza e di guida politica (art. 50 T.U.E.L.).

 La Giunta è l’organo collegiale che collabora con il Sindaco nell’attuazione del programma attraverso l’assunzione di atti di proposta al Consiglio o di esecuzione degli atti di quest’ultimo (artt. 47 - 48 T.U.E.L.).

 Il Consiglio comunale è per eccellenza l’organo della rappresentanza politica che si esprime attraverso:

  • atti di indirizzo di natura generale e normativa,
  • atti di controllo
  • gli istituti di sindacato dell’attività dell’Amministrazione tipici dell’esperienza parlamentare (art. 42 TU).
Per contrastare la diffusione del virus COVID-19, il Decreto Sindacale prot. n. 7366 del 13.05.2020 disciplina la gestione telematica delle sedute del Consiglio comunale in videoconferenza, ai sensi di quanto disposto dall'art. 73 del D. L. n. 18 del 17 marzo 2020.