Fatturazione elettronica
Si ricorda ai fornitori del nostro Ente che, ai sensi dell'art. 25 del DL 66/2014 convertito con modifiche dalla legge n°89/2014, a decorrere dalla data del 31 marzo 2015 scatta l'obbligo di emettere le fatture in formato elettronico.
Codice Univoci Uffici del Comune di Ostiglia
Al fine dell'emissione del documento elettronico è necessario indicare, all'interno dello stesso, il Codice Univoco Ufficio.
I Codici Univoci Ufficio da utilizzare per i vari settori del nostro Comune, a partire dal 01 gennaio 2022, sono:
Codice Univoco |
Denominazione |
UF2FOB |
SETTORE 1: Segreteria Affari Generali Risorse finanziarie e Partecipazioni/Tributi/Personale (lato giuridico ed economico) |
FB4CSB |
SETTORE 2 Edilizia privata ed urbanistica Polizia Locale Ambiente, territorio e Protezione Civile |
W6AZSF |
SETTORE 3 Lavori Pubblici e Manutenzioni |
7QHD3A |
SETTORE 4 Servizi Demografici ed Elettorale Sport Servizi Sociali |
G3IY21 |
SETTORE 5 Pubblica Istruzione Politiche Giovanili Cultura Attività Produttive |
KUTKBY |
Ufficio per la transizione al Digitale |
Gli stessi codici sono inseriti nel profilo del Comune di Ostiglia sul sito dell'IPA, Indice delle Pubbliche Amministrazioni, al seguente link:
https://www.indicepa.gov.it/ipa-portale/consultazione/indirizzo-sede/ricerca-ente/scheda-ente/8230
AVVISO AI FORNITORI I MOTIVI DI RIFIUTO DI UNA FATTURA ELETTRONICA riporta le indicazioni obbligatorie da riportare nel tracciato pa della fattura elettronica ed elenca i n. 3 motivi (applicabili ai Comuni, gli altri 2 previsti dal Decreto MEF n. 132/2020 riguardano il comparto sanità) per cui una fattura può esser rifiutata dalla Pubblica Amministrazione. Si ricorda che le novità sono valide a partire dal 06/11/2020.
Per richiedere dati, documenti o informazioni che non trovate in questa pagina, per quanto soggetti a pubblicazione, inoltrate una semplice domanda di "accesso civico" al Responsabile della trasparenza, con le modalità che trovate CLICCANDO QUI.