Servizi ai fornitori

Split Payment (scissione dei pagamenti)
Si comunica che l'art. 1, comma 629, lettera b), della legge 23 dicembre 2014, n. 190 (Legge di stabilità 2015) ha modificato il D.P.R. n. 633/1972, disciplinante l'applicazione dell'IVA, introducendo l'art. 17-ter.
Secondo tale nuovo disposto, per le fatture emesse dal 1° gennaio 2015, in caso di cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nei confronti di Enti pubblici tra i quali i Comuni, l'imposta è in ogni caso versata dai medesimi, secondo le modalità e i termini fissati dal Decreto del Ministero dell'economia e delle finanze del 23 gennaio 2015.
Tale disposizione implica, quindi, che la fattura emessa dovrà continuare ad esporre l'IVA, ma la stessa sarà trattenuta per essere successivamente versata da parte dell'Ente direttamente all'Erario.
Secondo quanto indicato all'art. 2 del citato decreto ministeriale, all'interno della fattura dovrà essere presente la seguente annotazione:
"Scissione dei pagamenti - Art. 17-ter del D.P.R. n. 633/1972".
CODICI UNIVOCI UFFICI DEL COMUNE DI OSTIGLIA |
|
SETTORE AA.GG - FINANZIARIO |
UF2FOB |
SETTORE CULTURA-PUBBLICA ISTRUZIONE |
G3IY21 |
SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA |
7QHD3A |
SETTORE TECNICO - POLIZIA LOCALE - ATTIVITA' PRODUTTIVE |
W6AZSF |
UFFICIO TRANSIZIONE DIGITALE |
KUTKBY |
Nelle fatture elettroniche da inviare a questa Amministrazione verrà chiesto di indicare in fattura i dati relativi all’ordine e alla ricezione collegati alla stessa. Tali dati verranno messi a disposizione dei fornitori mediante l’invio di apposite mail. |
|
Informazione |
Elemento del tracciato fattura elettronica |
FORNITO DAGLI UFFICI COMUNALI Codice Identificativo di Gara – CIG, ove previsto dalle vigenti norme in tema di contratti pubblici/tracciabilità dei flussi finanziari: |
|
FORNITO DAGLI UFFICI COMUNALI Codice Unitario Progetto – CUP, in caso di fatture riferite a progetti di investimento pubblico: |
|
FORNITO DAGLI UFFICI COMUNALI Il numero e data determina di impegno di spesa riferito alla prestazione/fornitura (obbligatorio a norma dell’art. 191 comma 1 del D. Lgs. n. 267/2000): |
|
Fatture relative alle UTENZE: Con particolare riguardo alle forniture di utenze di energia elettrica, gas, ecc. verrà inviata un eventuale ulteriore comunicazione ad integrazione della presente. |
Modello per la comunicazione degli estremi identificativi del conto corrente bancario/postale dedicato ad appalti/commesse pubbliche al fine di poter assolvere agli obblighi sulla tracciabilità dei movimenti finanziari previsti dall’art. 3 comma 7 legge 136/2010
AVVISO AI FORNITORI I MOTIVI DI RIFIUTO DI UNA FATTURA ELETTRONICA riporta le indicazioni obbligatorie da riportare nel tracciato pa della fattura elettronica ed elenca i n. 3 motivi (applicabili ai Comuni, gli altri 2 previsti dal Decreto MEF n. 132/2020 riguardano il comparto sanità) per cui una fattura può esser rifiutata dalla Pubblica Amministrazione. Si ricorda che le novità sono valide a partire dal 06/11/2020.
Per richiedere dati, documenti o informazioni che non trovate in questa pagina, per quanto soggetti a pubblicazione, inoltrate una semplice domanda di "accesso civico" al Responsabile della trasparenza, con le modalità che trovate CLICCANDO QUI.