Tariffe servizi a domanda individuale
Con il Decreto del Ministero dell'Interno 31.12.1983 sono state individuate le categorie di servizi classificabili quali “servizi a domanda individuale”, premettendo che per tali devono intendersi tutte quelle attività gestite direttamente dall’ente che vengono utilizzate a richiesta dell’utente e che non siano state dichiarate gratuite per legge nazionale o regionale.
Le tariffe dei servizi a domanda individuale per l’anno 2023 sono state approvate con deliberazione G.C. n. 160 del 2-12-2022 e si riferiscono a:
- Servizi scolastici
- Teatro e musei
- Biblioteca Musicale ‘G. Greggiati’
- Servizi Sociali - SAD (Servizio di Assistenza Domiciliare sul territorio)
- Servizi Sociali - Trasporti protetti in centri di cura
- Rimborso servizi di copia, ricerca, consultazione e varie
- Ufficio Tecnico - diritti di ricerca e visura per l'accesso agli atti amministrativi dell'edilizia privata e convenzionata e delle procedure amministrative inerenti le concessioni cimiteriali
- Servizi Demografici - diritti di segreteria
- Servizi Tecnici - diritti di segreteria pratiche edilizia privata
- Servizi Tecnici - Oneri di urbanizzazione
- Ufficio Sport - Utilizzo palestre
- Servizi Demografici - concessioni cimiteriali
- Servizi Tecnici - operazioni cimiteriali
- Servizi Tecnici - Illuminazione votiva
- Utilizzo sala polivalente all'interno complesso fieristico Expo
- Tassa per procedura selettiva
- Rimborso spese per notifica atti
- Canone Unico - occupazione spazi ed aree pubbliche
- Canone Unico - Diffusione messaggi pubblicitari e diritti affissioni
- Canone mercatale
- Utilizzo attrezzature comunali da parte di terzi
- Utilizzo cortiletto posto in Palazzo 'Foglia'